In Moving Cinema stiamo cambiando il paradigma: non si tratta più di ideare programmi cinematografici per i giovani, ma di lasciare che siano i giovani stessi a progettare e sviluppare la programmazione.
La programmazione cinematografica è un processo che va oltre la semplice visione e selezione dei film. Si tratta soprattutto di riflettere sui metodi di lavoro dei registi, costruire relazioni e immaginare come condividere con il pubblico i film che ci hanno affascinato. In questo processo, i Giovani Programmatori sviluppano un rapporto molto intimo con il cinema e condividono la loro passione soprattutto con altri giovani, offrendo così un'opportunità privilegiata per promuovere la scoperta che anche il cinema d'autore può parlare a loro.
Basandosi su metodologie e principi condivisi, ogni organizzazione sviluppa i propri modelli di lavoro, legati al tipo e al contesto della programmazione, che si svolge in spazi diversi: cineteche, cinema, festival, centri sociali e culturali, ecc. In tutti i casi, i gruppi di giovani vengono formati attraverso bandi aperti.