Piccolo Grande Cinema

Young for films

Since 2023

Fin dal lancio di Young4Film nel 2023, Piccolo Grande Cinema-Cineteca Milano Festival ha fatto parte della sua rete e ha incluso i giovani programmatori di Moving Cinema. Nel marzo 2024, Piccolo Grande Cinema-Cineteca Milano Festival, insieme alla Cineteca Milano, ha ospitato a Milano il secondo incontro annuale dei rappresentanti di tutti i partner di Young4Film.

Piccolo Grande Cinema è un festival cinematografico per famiglie, scuole e giovani spettatori promosso dal 2008 da Fondazione Cineteca Italiana. È un evento caratterizzato dal forte legame di Cineteca Milano con il suo ruolo di promotore della cultura cinematografica sul territorio. Il festival è supportato da attività che durano tutto l'anno e che permettono di mantenere uno stretto rapporto con il pubblico e hanno consolidato la manifestazione come appuntamento culturale fisso.

Piccolo Grande Cinema mette a disposizione diversi spazi e metodi al servizio del potenziamento della circolazione dei film europei non nazionali, soprattutto verso il pubblico giovane.

Attraverso diverse attività, il festival non offre solo la possibilità di accedere a proiezioni di film non nazionali, ma anche l'opportunità di sviluppare una conoscenza più completa del cinema internazionale, delle sue problematiche e dei suoi punti di forza, grazie a dibattiti, giurie, masterclass e workshop che mirano a promuovere la curiosità e a stimolare l'interesse del pubblico per i film d'essai dell'UE, contribuendo a sviluppare ulteriormente la sensibilità e la passione del pubblico per il cinema europeo.

Piccolo Grande Cinema ha fortemente lavorato per creare un forte rapporto con il pubblico attraverso attività regolari che durano tutto l'anno. Con un'offerta annuale di proiezioni di film contemporanei e del patrimonio culturale scelti tra i 35.000 titoli internazionali conservati nell'archivio della Cineteca attraverso 3 sale a gestione diretta (Cineteca Milano Arlecchino, Area Metropolis 2.0 - parte del network Europa Cinemas - e MIC Theatre), MIC-Museo Interattivo del Cinema e un Archivio Virtuale, la Cineteca conta circa 130.000 spettatori all'anno.

Young programmers